Attività antropica

cattedrale_cefaluIl parco delle Madonie include quindici comuni della città metropolitana di Palermo in cui è possibile pernottare, assaggiare le specialità locali, visitare musei e biblioteche riscoprendo il rapporto tra gli insediamenti umani e l’ambiente, cogliendo al contempo l’occasione di visitare centri come l’area archeologica dell’antica colonia greca di Himera o il bellissimo borgo di Cefalù con il suo duomo inserito nel 2015 nell’itinerario UNESCO Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale; in generale, il parco è disseminato di edifici religiosi, monasteri, chiese rupestri, mulini e masserie che testimoniano una interessante attività umana concentrata in quest’area sin dall’epoca preistorica.