Geologia

slide1Per l’unicità della geologia del territorio il complesso delle Madonie è stato incluso dal 2015 tra gli European Geopark, aree naturali protette in cui si trovano siti geologici significativi. Si tratta di una formazione montuosa costituita sostanzialmente da tre gruppi principali formati da rocce calcaree e silicee che si distinguono gli uni dagli altri per la loro origine, struttura ed età geologica.
Le formazioni montuose, che hanno avuto origine nel triassico, sono tra la più antiche di tutta la Sicilia, nonché tra le più alte, raggiungendo i 2.000 m di altezza. Inoltre, il massiccio madonita si caratterizza per manifestazioni geodinamiche molto interessanti dovuta alle piogge e alle acque di penetrazione che si raccolgono in un sistema sotterraneo di circolazione idrica estremamente affascinante che creano luoghi come la Grotta Rossa, l’Abisso del Vento e l’Inghiottitoio Battaglietta.

Per maggiori informazioni